Probabilmente hai sentito il termine “hi-fi” usato in riferimento alla musica ad un certo punto. Gli audiofili chiamano “hi-fi” o “alta fedeltà” il livello di riproduzione accurata del suono offerto da costosi stereo e altri dispositivi.
Questo articolo ha lo scopo di dissipare le idee sbagliate sull’audio ad alta fedeltà e offrire informazioni utili che potrebbero persino convincerti ad adottarlo. Scopri di più continuando a leggere!
Audio hi-fi: che cos’è?
L’audio Hi-Fi, noto anche come audio ad alta fedeltà, è semplicemente audio di altissima qualità.
Questo livello di qualità è influenzato da un alto grado di precisione nel ricreare le frequenze udibili nell’audio e da un bassissimo grado di distorsione nel flusso audio originale. In generale, “alta fedeltà” si riferisce a questo.
Semplifichiamolo in un altro modo. In caso contrario, probabilmente hai sentito parlare di musica lo-fi, che spesso incorpora elementi hip-hop o jazz. Tuttavia, per questo esempio, la strumentazione non è importante; invece, concentriamoci sul suono complessivo.
I rumori di deformazione e crepitio di un disco in vinile sono spesso usati nella musica lo-fi per migliorare l’atmosfera. La musica lo-fi si distingue per avere un suono di bassa qualità, quasi sott’acqua. Gli strumenti in genere hanno un suono “rotto” o squadrato.
Fondamentalmente è l’opposto del lo-fi con l’hi-fi. L’audio Hi-Fi è appropriatamente definito come chiaro, pulito, nitido e privo di distorsioni e altre spiacevoli aberrazioni sonore. L’audio lo-fi è descritto come un suono vecchio, rotto e confuso.
Profondità di bit e frequenza di campionamento
La frequenza di campionamento e la profondità di bit hanno a che fare con il processo di conversione da digitale ad analogico, se non ne sei già a conoscenza. Quando un convertitore da digitale ad analogico, o DAC, riceve informazioni audio digitali da una sorgente audio e le trasmette ad essa, il DAC crea una forma d’onda analogica acquisendo istantanee dei dati, note come campioni.
La frequenza di campionamento si riferisce alla frequenza con cui il DAC preleva questi campioni. La frequenza di campionamento di un CD è di 44,1 KHz, ovvero vengono prelevati 44.100 campioni ogni secondo. Comprendere la profondità di bit è un po’ più impegnativo. Una singola forma d’onda per l’audio analogico contiene un intervallo di valori di ampiezza. Il numero di valori di ampiezza che possono essere registrati per ciascun campione audio dipende dalla profondità di bit. Le profondità di bit più popolari sono 16 bit, 24 bit e 32 bit.
È possibile registrare più valori di ampiezza all’aumentare della profondità di bit. 65.536 valori di ampiezza possono essere memorizzati in una profondità di 16 bit. La riproduzione dell’audio diventa più completa, accurata e fluida man mano che la profondità di bit e la frequenza di campionamento aumentano, ricreando più fedelmente la forma d’onda analogica come le informazioni digitali originali.
Vantaggi e svantaggi dell’audio Hi-Fi
Come ogni altra cosa nella vita, l’audio hi-fi presenta vantaggi e svantaggi. Se non sei sicuro che valga la pena passare all’audio hi-fi, considera quanto segue:
- I file audio Hi-Fi generalmente suonano più nitidi, più chiari e potresti essere in grado di sentire i dettagli molto meglio dell’audio con risoluzione inferiore alla media, il che si traduce in un miglioramento generale della qualità audio.
- Maggiore precisione: rispetto all’audio di qualità inferiore, l’audio analogico è incredibilmente fedele alle sue qualità acustiche e al palcoscenico originali.
- porta a una migliore esperienza di ascolto: grazie alla trasparenza e alla precisione dell’audio, l’ascoltatore è in grado di godersi la musica nel modo in cui il compositore intendeva.
- meno tipico Limitato a particolari piattaforme hi-fi, come Tidal, e non ampiamente accessibile tramite servizi di streaming musicale popolari come Spotify o Apple Music.
- Meno compatibile con il software del lettore musicale ampiamente utilizzato: iTunes non supporta la riproduzione di audio a frequenze di campionamento e profondità di bit più elevate, quindi dovrai scaricare software specializzato.
- Occupa rapidamente l’archiviazione dei file: a seconda del formato di file selezionato, i file audio possono riempire rapidamente lo spazio sull’unità di archiviazione del computer o altri metodi di archiviazione dei file.
Come posso ottenere un audio di alta qualità
Avrai bisogno di un sistema audio hi-fi per accedere al suono hi-fi. Dovrai acquistare alcune cose prima di poter ascoltare musica hi-fi perché la tipica scheda audio del computer non sarà di qualità sufficientemente elevata per riprodurre audio hi-fi.
Innanzitutto, è necessario un DAC o un convertitore da digitale ad analogico. Un DAC convertirà i dati audio digitali dalla tua sorgente audio in analogico migliorando anche leggermente il segnale.
Potrebbe essere una buona idea ottenere una combinazione DAC/amplificatore all-in-one se hai un budget limitato o un audiofilo principiante, ma ti suggerisco di procurarti un DAC autonomo se puoi. Alcuni DAC sono dotati di amplificatori integrati.
Rispetto ai dispositivi all-in-one, i DAC e gli amplificatori indipendenti sono noti per avere specifiche migliori, maggiore potenza e generalmente una migliore reattività.
Avrai anche bisogno di un amplificatore esterno se acquisti un DAC autonomo perché manca un amplificatore integrato. Per determinare quale DAC è il migliore per te e per aiutarti a capire esattamente cosa fanno, assicurati di consultare i nostri articoli su DAC e amplificatori. Una volta che il segnale audio è stato trasformato da dati digitali in una forma d’onda analogica, viene amplificato.
Avrai bisogno di un amplificatore perché il DAC autonomo emette l’audio a un volume relativamente basso, il che impedisce all’audio di essere abbastanza alto da poter essere riprodotto efficacemente su altoparlanti o cuffie. Questo è curato da un amplificatore, che amplifica anche il segnale dal DAC e invia abbastanza potenza agli altoparlanti o alle cuffie che stai utilizzando.
Quando si ascolta l’audio hi-fi, i DAC e gli amplificatori sono fondamentali perché influenzano anche il suono generale. Se dovessi utilizzare la scheda audio di un computer al posto di un DAC, potresti avvertire un feedback come un ronzio o un sibilo che il DAC ti aiuterà a ripulire il segnale e rimuoverlo. A seconda dell’amplificatore che utilizzi, l’amplificatore potrebbe aggiungere un po’ di colore al segnale.
Avrai bisogno di cuffie per audiofili oltre a un DAC e un amplificatore. Queste cuffie non aggiungono colorazione al segnale audio e hanno un ampio palcoscenico e una risposta in frequenza piatta.